top of page

TORTA DI CAROTE E NOCCIOLE

  • Immagine del redattore: federica solera
    federica solera
  • 28 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Questo sapore mi piace davvero tanto, una di quelle torte da colazione o da merenda che ti fanno fare un gran sorriso al primo morso.

Profuma, è golosa e allo stesso tempo leggera. Nella ricetta originale non è prevista la glassa al cioccolato, ma sono contenta di aver provato perché la rende ancora più sfiziosa. Nel caso non si volesse coprire la torta e tenere la ricetta semplice, si potrebbe pensare di accompagnarla con una crema al cioccolato: stessa idea di abbinamento di gusto, diversa forma di realizzazione.

Massimo mi ha chiesto la ricetta: mi pare di aver capito che la domenica si diletti nel cucinare. Perciò bando alle ciance, eccola.


INGREDIENTI:

per uno stampo da 20 cm Ø

125 g di carote

125 g di nocciole

125g di zucchero di canna

50 g di farina

3 uova

scorza grattugiata di un limone

1 cucchiaino di lievito


Sbattete i rossi d'uovo con lo zucchero, poi aggiungete le nocciole e le carote tritate finemente. Quindi unite la farina, la scorza di limone e il lievito. Infine, incorporare le chiare delle uova montate a neve ben ferma.

Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato o rivestito di carta forno.

Cuocete in forno già caldo a 180°C per una buona mezz'ora/40 minuti.


Per la glassa se si vuole:

40 g di cacao amaro in polvere

100 g di zucchero semolato

80 ml di acqua


In un pentolino unite il cacao passato al setaccio e l’acqua, mescolate bene per amalgamare. Aggiungete lo zucchero. Scaldate il composto a fiamma media e continuate a mescolare e portate ad ebollizione, fino a che le bolle risulteranno grandi ed evidenti.

Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Una volta raggiunta la temperatura ambiente, fate colare il cacao sciolto sulla torta partendo dal centro e in maniera uniforme acciocché ricopra tutta la superficie.

Consiglio: mettete la torta sopra una griglia (gratella per dolci) oppure in alternativa su un piano rialzato in modo da svolgere il lavoro con più facilità. É inoltre necessario posizionare, sotto la torta, un vassoio per raccogliere la glassa in eccesso che colerà inevitabilmente dai lati della torta.


 
 
 

Comments


bottom of page