Su richiesta di due donne curiose, vi scrivo anche la ricetta della Farinata di ceci o cecina. A me piace moltissimo, inutile dirlo. È golosa, perfetta per un pranzo leggero accompagnata da un'insalata, oppure come aperitivo con un bel bicchiere di vino.
Ma bando alle ciance.
Eccola
FARINATA DI CECI
Farina di ceci 180 g Sale 5 g Acqua 600 ml Rosmarino qb Olio 40/50 g Pepe qb Mescolare la farina di ceci con acqua (poco alla volta soprattutto all'inizio per non formare grumi) e sale. Togliere la schiuma che si formerà. Lasciare riposare poi in frigorifero 8h /una notte (potete anche fare di più se è in refrigerata non c'è problema).
Riprendere l'impasto, mescolarlo con la frusta.
Aggiungere olio, pepe e rosmarino e mischiare bene prima di versare in una teglia con sotto un foglio di carta forno. Non usate uno stampo a cerniera che sennò esce, perché molto liquido. Meglio piuttosto una teglia da pizza.
Nel caso voleste fare la teglia da forno intera, raddoppiare le dosi.
Preriscaldare forno a 250. Cuocere 15 minuti. Poi abbassare e cuocere per altri 5 minuti a 200. Deve risultare morbidina sopra ma non liquida. Croccantina ai lati.
Comments